Stats Tweet

Corneille, Thomas.

Poeta drammatico francese. Fratello di Pierre, fu direttore di compagnia e dal 1685 membro dell'Accademia francese. Fu autore di oltre quaranta opere teatrali, comprendenti numerose commedie (Bertrand de Cigarral, 1650; Il carceriere di se stesso, 1655; L'indovina, 1679), tragedie (Timocrate, 1659; La morte di Annibale, 1669; Arianna, 1672; Il conte d'Essex, 1678), la tragicommedia Circe (1675), il melodramma Bellerofonte (1679) e il rifacimento in versi del Don Giovanni di Molière. Il suo teatro, notevole per la cura tecnica e per la vivacità degli intrighi, fu reso caduco da uno stile contorto e fiacco. C. si occupò, inoltre, della compilazione di un Dizionario dei termini artistici e scientifici (1694), di un Dizionario universale geografico e storico (1708) e della traduzione delle Metamorfosi, come pure di qualche elegia, di Ovidio (Rouen 1625 - Les Andelys, Eure 1709).